Seguici su:
Iscriviti alla newsletter:
Registrazione
|
Login
NatalBlog
GO
Home
NATALBEN
Natalben Oro
Natalben Supra
Natalben Prima
Natalben Insieme New
Età fertile
Salute
Stile di vita
Alimentazione
Fabbisogni e carenze
Gravidanza
Fecondazione
Fecondazione in vitro
Evoluzione settimanale
Evoluzione mensile
Cambiamenti nel bambino
Cambiamenti nella madre
Parto
Episiotomia
Parto cesareo
Puerperio
Gravidanza a rischio
Amniocentesi
Alimentazione
Guida all'alimentazione in gravidanza
Peso e energia
Proteine e grassi
Carboidrati e fibre
Vitamine e sali minerali
Iodio
Calcio e Acqua
Pericoli da evitare
In caso di malattia
Disturbi digestivi
Allattamento e calorie
Obiettivo nutrizionale
Piramide nutrizionale
Proteine
Carboidrati e lipidi
Vitamine
Minerali
Raccomandazioni alimentari
Esercizio fisico
Esercizi di Kegel
Consigli generali
FAQ
Allattamento
Allattamento materno
Benefici
Problemi
Allattamento misto
Allattamento artificiale
Posizioni allattamento
Alimentazione
Bebé
Consigli di puericultura
Prodotti infantili
Dentizione
Vaccinazioni
Approfondimenti
Gravidanza e dintorni
Fitwalking in gravidanza
Decalogo del Fitwalking in gravidanza
16 percorsi in 10 città
I video degli esperti
Scopri Walking Day
Edizione 2017
Lifestyle in gravidanza
Viaggiare in gravidanza
Ricette in dolce attesa
Allattamento in pratica
Mamma e Lavoro
Strumenti
Calcoli Online
Quanto è grande il tuo bebè e come cresce?
Ruota della gravidanza
Calcolo sintomi della gravidanza
Calcolo peso in gravidanza
Calcolo peso fetale
Calcolo lunghezza fetale
Calcolo gruppo sanguigno bebè
Calcolo calorie dei cibi
Scegli il nome del tuo bebè
Timer contrazioni travaglio
Calcolo costi primo anno bebè
Calcolo colore occhi
Sarà maschio o femmina?
Calcolo indice di Apgar
Infografiche
I pericoli dello stress in gravidanza
Alcol e gravidanza
Da fare e non fare in gravidanza
Il viaggio verso la maternità
10 Sintomi dell'ovulazione
Attività fisica e gravidanza: perché, cosa e come
Guide
Guida allo shopping preparto
Diari
Diario della gravidanza
Diario del bebè
Mobile App - Tiz, l'amica delle mamme
Quiz
Miti e verità sul concepimento
Metti alla prova le tue conoscenze sulla fertilità
Quanto sei pronta al parto e alla nascita?
Metti alla prova il tuo QI per la cura del neonato
Sei incinta? Scoprilo con il nostro test
Alimentazione in gravidanza: sapete che cosa è meglio mangiare o da evitare?
Conosci i benefici del Walking in generale e del Walking in gravidanza?
Conosci tutti i benefici dell’allattamento al seno per mamma e bebè?
Ti senti depressa dopo il parto?
Siete pronte ad affrontare travaglio e parto?
Il vostro corpo è pronto per una gravidanza?
Miti e verità sulla gravidanza. Testate le vostre conoscenze
Quanto ne sapete sull'acido folico?
Quanto sei preparata sulla gravidanza?
Sarà maschio o femmina?
Video
Maternità in video
Pance in video
Pance all'aria
Pance in festa
Pance al mare
Pance sotto l'albero
Edizione 2019-2020
News
X
Home
NATALBEN
Natalben Oro
Natalben Supra
Natalben Prima
Natalben Insieme New
Età fertile
Salute
Stile di vita
Alimentazione
Fabbisogni e carenze
Gravidanza
Fecondazione
Fecondazione in vitro
Evoluzione settimanale
Evoluzione mensile
Cambiamenti nel bambino
Cambiamenti nella madre
Parto
Episiotomia
Parto cesareo
Puerperio
Gravidanza a rischio
Amniocentesi
Alimentazione
Guida all'alimentazione in gravidanza
Peso e energia
Proteine e grassi
Carboidrati e fibre
Vitamine e sali minerali
Iodio
Calcio e Acqua
Pericoli da evitare
In caso di malattia
Disturbi digestivi
Allattamento e calorie
Obiettivo nutrizionale
Piramide nutrizionale
Proteine
Carboidrati e lipidi
Vitamine
Minerali
Raccomandazioni alimentari
Esercizio fisico
Esercizi di Kegel
Consigli generali
FAQ
Allattamento
Allattamento materno
Benefici
Problemi
Allattamento misto
Allattamento artificiale
Posizioni allattamento
Alimentazione
Bebé
Consigli di puericultura
Prodotti infantili
Dentizione
Vaccinazioni
Approfondimenti
Gravidanza e dintorni
Fitwalking in gravidanza
Decalogo del Fitwalking in gravidanza
16 percorsi in 10 città
I video degli esperti
Scopri Walking Day
Edizione 2017
Lifestyle in gravidanza
Viaggiare in gravidanza
Ricette in dolce attesa
Allattamento in pratica
Mamma e Lavoro
Strumenti
Calcoli Online
Quanto è grande il tuo bebè e come cresce?
Ruota della gravidanza
Calcolo sintomi della gravidanza
Calcolo peso in gravidanza
Calcolo peso fetale
Calcolo lunghezza fetale
Calcolo gruppo sanguigno bebè
Calcolo calorie dei cibi
Scegli il nome del tuo bebè
Timer contrazioni travaglio
Calcolo costi primo anno bebè
Calcolo colore occhi
Sarà maschio o femmina?
Calcolo indice di Apgar
Infografiche
I pericoli dello stress in gravidanza
Alcol e gravidanza
Da fare e non fare in gravidanza
Il viaggio verso la maternità
10 Sintomi dell'ovulazione
Attività fisica e gravidanza: perché, cosa e come
Guide
Guida allo shopping preparto
Diari
Diario della gravidanza
Diario del bebè
Mobile App - Tiz, l'amica delle mamme
Quiz
Miti e verità sul concepimento
Metti alla prova le tue conoscenze sulla fertilità
Quanto sei pronta al parto e alla nascita?
Metti alla prova il tuo QI per la cura del neonato
Sei incinta? Scoprilo con il nostro test
Alimentazione in gravidanza: sapete che cosa è meglio mangiare o da evitare?
Conosci i benefici del Walking in generale e del Walking in gravidanza?
Conosci tutti i benefici dell’allattamento al seno per mamma e bebè?
Ti senti depressa dopo il parto?
Siete pronte ad affrontare travaglio e parto?
Il vostro corpo è pronto per una gravidanza?
Miti e verità sulla gravidanza. Testate le vostre conoscenze
Quanto ne sapete sull'acido folico?
Quanto sei preparata sulla gravidanza?
Sarà maschio o femmina?
Video
Maternità in video
Pance in video
Pance all'aria
Pance in festa
Pance al mare
Pance sotto l'albero
Edizione 2019-2020
News
GO
Registrazione
|
Login
Consigli di puericultura
Allattamento
>
Bebé
>
Consigli di puericultura
Allattamento materno
Benefici
Problemi
Allattamento misto
Allattamento artificiale
Posizioni allattamento
Alimentazione
Bebé
Consigli di puericultura
Prodotti infantili
Dentizione
Vaccinazioni
CONSIGLI GENERALI
Il pianto è il modo attraverso il quale un neonato comunica; può essere causato da fame, sonno, coliche, troppo rumore.
Quando si prende in braccio il neonato, sorreggergli sempre la testa.
Fare il bagnetto al bambino ogni giorno e sempre alla stessa ora. Controllare la temperatura dell’acqua, pulirlo con delicatezza e soprattutto nelle pieghe della pelle e nella zona genitale.
Lavargli i capelli tutti i giorni per evitare che si formi la crosta lattea.
Per facilitare la cicatrizzazione del cordone ombelicale, usare qualche goccia di alcol a 70 º con garze sterili da cambiare nel caso si bagnino.
Cambiare spesso il pannolino per evitare arrossamenti (dermatite).
Durante le prime settimane dormirà tra le 14 e le 20 ore al giorno.
Usare capi di abbigliamento di cotone per evitare allergie.
Si consiglia una prima visita dal pediatra a una decina di giorni dalla nascita.
Nel caso in cui ci siano animali in casa, dovranno essere vaccinati e sempre ben puliti. Evitare il contatto diretto con il neonato.