X
GO

Fabbisogno giornaliero in gravidanza

Piramide alimentareLa piramide nutrizionale è un grafico che mostra i gruppi di alimenti e le quantità necessarie al nostro fabbisogno giornaliero di carboidrati, proteine, lipidi, vitamine e minerali per un’alimentazione sana ed equilibrata.

Gli alimenti alla base della piramide sono quelli da assumere in quantità maggiori, mentre bisogna diminuirne la quantità man mano che si sale. Anche se l’acqua non è indicata nella piramide è la base fondamentale della vita e bisogna berne almeno 2 litri al giorno.

Primo livello: PANE/CEREALI/RISO/PASTA
Apportano carboidrati e fibre. Bisogna ingerirne 7/12 porzioni* al giorno.

Secondo livello: VERDURE
Apportano carboidrati, proteine a basso livello biologico e fibre. Bisogna ingerirne 5 o 6 porzioni* al giorno.

Terzo livello: FRUTTA
Apportano carboidrati e fibre. È necessario ingerirne 3 o 4 porzioni* al giorno e si devono evitare i succhi di frutta zuccherati e la frutta sciroppata.

Quarto livello: LATTE E DERIVATI
Apportano calcio, proteine ad alto valore biologico e grassi. Ingerirne 2 o 3 porzioni* al giorno.

Quinto livello: CARNE/PESCE/LEGUMI/UOVA
Apportano proteine ad alto valore biologico (i legumi di basso valore), grassi e ferro, vitamina B12, iodio e zinco. Se ne devono assumere 2 o 3 porzioni* al giorno.

Sesto livello: OLI/GRASSI (burro, frutta secca…)
Apportano calorie e grassi. La frutta secca apporta inoltre proteine, alcune vitamine e minerali. Ne devono essere assunte 1 o nessuna porzione* al giorno.

Settimo livello: ZUCCHERO/MIELE/CIBI ELABORATI
Apportano molte calorie. Ingerirli poche volte alla settimana.

*si considerano porzioni, per esempio: 1 fetta di pane, 1 tazza di cereali, 1 frutto, 1 bicchiere di latte, 1 filetto da 200 g, 1 uovo, 1 tazza di legumi, 1 cucchiaio di olio, 1 cucchiaio di zucchero.