Le proteine sono fondamentali per la formazione dei tessuti (feto e placenta) e per la crescita delle mammelle, dell'utero e del volume sanguigno. Per questa ragione è necessario un apporto giornaliero.
L’aumento totale durante la gravidanza (per una persona che mangia normalmente e in attesa di un solo bambino) è di 925 g, quindi l’aumento giornaliero di proteine deve essere di circa 10 g al giorno.
Ci sono due tipi di proteine:
- ad alto valore biologico: sono quelle che apportano una grande quantità di azoto all’organismo e possono essere assunte singolarmente. Sono quelle che troviamo in carne, pesce, uova e latte.
- a basso valore biologico: sono quelle che vanno combinate con un'altra proteina per ottenere, insieme, proteine ad alta qualità. Sono quelle contenute nei vegetali e nei legumi.
Le combinazioni più frequenti sono:
-
Legumi
-
Cereali integrali
-
Frutta secca e semi
-
Latticini
-
Vegetali