X
GO

La vitamina D o colecalciferolo si forma per azione delle radiazioni solari e si accumula in fegato, cervello, pelle e ossa.

Le funzioni di questa vitamina sono:

  • Mantenere normali i livelli di calcio e fosforo nel sangue (stimola l’assorbimento intestinale di questi minerali nell’intestino, il riassorbimento nei reni e aumenta il rilascio dalle ossa). Il calcio è un minerale imprescindibile per lo sviluppo di ossa e denti, per la trasmissione dell'impulso nervoso e per la contrazione muscolare.
  • Partecipa alla crescita e alla maturazione cellulare.
  • Rafforza il sistema immunitario (previene infezioni).

Con una dieta equilibrata e con una normale esposizione al sole non è necessaria un'integrazione alimentare di tale vitamina.

Questa vitamina è contenuta principalmente nel tuorlo d’uovo, nel pesce, nel pane, nei cereali e nei latticini.

L’intossicazione (consumo eccessivo) di questa vitamina provoca:

  • Ipercalcemia (aumentano i livelli di calcio nel sangue)
  • Calcinosi (deposito di calcio e fosforo nella pelle e nei reni).

È considerato consumo eccessivo un apporto extra somministrato tramite preparati farmacologici (eccezion fatta per ipovitaminosi D o rachitismo).

I sintomi di questa intossicazione sono:

  • Nausea e vomito
  • Alterazioni mentali, confusione
  • Perdita di appetito e di peso
  • Debolezza
  • Depressione
  • Dolori articolari e muscolari
  • Mal di testa
  • Arsura
  • Calcoli urinari