X
GO

Biancheria intima per il postparto

Reggiseno post partoREGGISENO

È un capo di banchieria che nel periodo dell’allattamento va scelto con molta attenzione.

Dopo il parto, la montata lattea provoca tensione e anche dolore al seno, per questo vanno usati reggiseni che riducano al massimo tali effetti.

I reggiseni ideali per questo periodo hanno una morfologia specifica, solitamente sono in cotone o in fibra naturale per una maggiore traspirazione e per limitare al massimo la possibilità che si manifestino irritazioni o ragadi; le coppe sono apribili e sganciabili; la parte inferiore è doppia per sostenere meglio il seno e per contenere le coppette assorbilatte.

Di solito sono privi di cuciture. I dischetti assorbilatte servono appunto per assorbire il latte che si perde e per ridurre al massimo l’umidità.

Ce ne sono di vari tipi, di adesivi, di lavabili ma la cosa più importante è che siano di tessuto altamente traspirabile.

SLIP

Sono preferibili gli slip elastici che aderiscono molto bene e permettono una traspirazione perfetta, in tal modo si evita l’umidità e per l’episiotomia ci saranno meno rischi di infezione.

Per maggiore comodità e soprattutto per il periodo che si passa all’ospedale si consigliano slip monouso. Devono poter sostenere bene gli assorbenti post parto in cotone o in garza.