X
GO
Anno
14/09/2023 -

Educare bimbi e ragazzi a smartphone e Pc. I consigli dei pediatri.


Gli specialisti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno realizzato un vademecum per la salute digitale di bambini e ragazzi, nell’ambito del progetto “A scuola di… digitale”, in collaborazione con i professionisti di Almaviva, gruppo italiano nel cam... >>
14/09/2023 -

Sicurezza del bambino al mare e in piscina. Come prevenire incidenti anche gravi?


Un sondaggio svolto a livello internazionale tra gli stessi pediatri, che collaborano all’assegnazione delle Bandiere verdi e che certificano le spiagge a misura di famiglie con bambini, ha portato alla realizzazione di un decalogo per la sicurezza del b... >>
22/06/2023 -

Studio: se la mamma allatta al seno risultati migliori a scuola durante l'adolescenza


Secondo uno studio, condotto presso l'Università di Oxford e pubblicato sulla rivista Archives of Disease in Childhood , l'allattamento al seno per almeno 12 mesi porterebbe a migliori risultati a scuola durante il periodo dell'adolescenza.  >>
22/06/2023 -

Co-sleeping e Rooming-in con il neonato grazie alle culle "Next to me"


La tendenza dei reparti neonatali e pediatrici in Italia è da tempo quella di favorire una maggiore vicinanza madre-figlio dopo il parto. >>
05/05/2023 -

Riconosciuto il diritto del padre ai riposi giornalieri per allattamento


Finalmente anche il padre lavoratore dipendente ha diritto a fruire dei riposi giornalieri per allattamento anche nel caso di madre casalinga. >>
05/05/2023 -

“Octopus therapy” per i bambini prematuri


La Octopus-therapy nasce nel 2013 nell’ospedale universitario di Århus, in Danimarca, e ha lo scopo di calmare il bambino nato prematuro. >>
08/03/2023 -

Dieta mediterranea protegge da rischio preeclampsia in gravidanza


La preeclampsia , nota anche come gestosi , è una delle complicazioni più serie della gravidanza, che colpisce circa il 3-5% delle donne incinte. >>
08/03/2023 -

La salute del cuore del bebè è associata allo stile di vita della mamma prima della gravidanza


La salute cardiovascolare del nascituro nel corso di tutta la sua vita può essere condizionata dalla salute e dallo stile di vita della mamma in età fertile e dunque prima della gravidanza. >>