Esercizi di Kegel per donne in gravidanza
Sono stati inventati dal Dott. Arnold Kegel nel 1949 per migliorare il tono muscolare pubococcigeo (gruppo di anelli muscolari attorno all'uretra, alla vagina e all'ano). Se questo muscolo è tonico, il parto è facilitato (si può evitare la episiotomia), si previene l'incontinenza urinaria (provocata dal parto e dalla caduta degli ormoni durante la menopausa), si previene l'incontinenza fecale e si migliorano i rapporti sessuali. Questi esercizi non sono solo benefici per la donna, ma anche per l'uomo.
Per identificare ognuno degli anelli:
- anello attorno all'uretra: seduta sul gabinetto, urinare e trattenere l'urina (una volta localizzato il muscolo non ripetere l'esercizio dato che può provocare un'infezione urinaria).
- anello attorno alla vagina: introdurre la punta del dito e schiacciarlo. È anche possibile inserire un cono vaginale.
- anello attorno all'ano: introdurre un dito nel retto e schiacciarlo.
È importante effettuare questi esercizi tre volte al giorno con la vescica vuota. Non contrarre i muscoli addominali. Se si ha male alla schiena, significa che non si stanno facendo gli esercizi in modo corretto.
ESERCIZIO 1
Contrarre il gruppo di muscoli e tenerli contratti per 5 secondi. Rilasciare. Ripetere l'esercizio 10 volte.
ESERCIZIO 2
Contrarre e rilasciare rapidamente il gruppo di muscoli. Iniziare con 10 ripetizioni e aumentare fino ad arrivare a 50.
ESERCIZIO 3
Contrarre il gruppo di muscoli a intervalli (a seconda della persona, da 3 a 5). Rilasciare il gruppo di muscoli in questi stessi intervalli. Rilasciare completamente la muscolatura. Ripetere la contrazione-rilassamento 10 volte.
ESERCIZIO 4
Contrarre e rilasciare gli anelli in modo ondulato. Prima l'anello che circonda l'uretra, poi quello che circonda la vagina e infine quello che circonda l'ano. Ripetere l'esercizio 10 volte.