NatalBlog
In gravidanza avvengono nella mamma e nel feto molti cambiamenti, fisici e psicologici. Scopri attraverso le immagini i cambiamenti del tuo corpo e del tuo bebè.
Informati di tutti i cambiamenti che avvengono ogni settimana nella madre e nel bambino e tieni d'occhio il calendario dei più importanti esami diagnostici.
Per avere tutte le informazioni di base sulla dieta più equilibrata e corretta da seguire nei nove mesi e durante il periodo dell'allattamento.
La gravidanza può essere un'esperienza nuova e piena di incognite. Leggi le risposte alle domande più frequenti sui 9 mesi di dolce attesa.
Come vi comportate di fronte ai cambiamenti di corpo e mente della gravidanza? Siete donne tranquille o che si preoccupano per ogni piccola cosa?
Uno strumento utile per monitorare il sonno del bebè, identificare eventuali schemi, impostare una routine o individuare potenziali problemi prima che peggiorino.
Nutrizione e fertilità sono correlate: una dieta sana ed equilibrata si associa a un migliore benessere e a un minor tempo per raggiungere il concepimento.
È meglio limitare l'assunzione di caffeina in gravidanza, in quanto livelli elevati sono associati a complicazioni. Scopri quanta ne assumi al giorno con questo tool online.
Per una corretta alimentazione in gravidanza si raccomanda una dieta sana ed equilibrata, a base di carboidrati, proteine animali e vegetali, verdura e frutta.
Scarica il nostro Diario: settimana per settimana, potrai annotare tutti i più importanti momenti della tua maternità e ricordarli nel tempo.
Di cosa avrà bisogno il vostro bebè nelle prime settimane? Che cosa vi servirà dopo il parto? Leggi la nostra miniguida sullo shopping in gravidanza.
Scopri la data del concepimento e del parto; informati su ecografie, analisi e ed esami diagnostici che si effettuano nel corso della gravidanza.
Scarica il diario in formato PDF: potrai ricordare, custodire e annotare i momenti più belli e le tappe più importanti del primo anno del tuo bambino.
Oltre ad alcune informazioni generali sullo svezzamento, vi proponiamo un ricettario che va dalle prime e semplici pappe alle ricette con varianti più sfiziose dai 6 ai 12 mesi.
Ecco una serie di consigli pratici su come il papà possa aiutare la futura mamma durante la gravidanza, l'allattamento e la cura del bebè a casa.
Scopri tutti i nostri strumenti
Focus su 7 fattori chiave per un corretto stile di vita in gravidanza
Vacanze al mare con il pancione
Pollo al curry con spinaci e zucca
Primo trimestre: analisi di sangue e urine.
I 7 tipi di parto più diffusi
Oggi quando si parla di parto non si distingue più solo tra parto naturale e cesareo ma si utilizzano termini specifici come parto attivo, spontaneo o indotto, indolore con analgesia, in acqua, in ospedale ma anche a casa.
Ragadi e ingorgo mammario. Come comportarsi?
Le ragadi sono taglietti dolorosi, che a volte sanguinano, che si formano intorno al capezzolo o sull’areola. In genere le ragadi sono causate da un attacco scorretto del bambino oppure dalla durata eccessiva della poppata.
SPECIALE FITWALKING IN GRAVIDANZA In collaborazione con Fitwalking Italia