X
GO

Che cos’è una gravidanza ectopica?

La gravidanza ectopica si verifica quando un ovulo fecondato si impianta al di fuori della cavità uterina, impedendo il normale sviluppo del feto e rappresentando un serio rischio per la salute della donna.(1)Gravidanza ectopica

Una gravidanza ectopica non va a buon fine. Se non diagnosticata e trattata tempestivamente può causare un’emorragia potenzialmente letale per la donna.(2)

Una gravidanza in sede anomala

Nella maggior parte dei casi, l’ovulo viene fecondato nelle Tube di Falloppio e successivamente si impianta nell’utero. In alcuni casi, l’ovulo resta incastrato nella Tuba e non raggiungerà mai l’utero, con la conseguente gravidanza ectopica in sede anomala, chiamata anche gravidanza tubarica. Tuttavia, l'ovulo fecondato può anche annidarsi in altre sedi, come la cervice, l'ovaio e l’addome.(2)(1)

Fattori di rischio

Diversi elementi possono aumentare la probabilità di una gravidanza ectopica:

  • Precedente gravidanza ectopica: aver già vissuto questa esperienza incrementa il rischio di recidiva.
  • Interventi chirurgici alle tube: operazioni precedenti, specialmente alle tube di Falloppio, possono causare aderenze o anomalie che ostacolano il normale percorso dell'ovulo.
  • Infiammazioni e infezioni: malattie infiammatorie pelviche o infezioni sessualmente trasmesse, come la gonorrea e quelle da Chlamydia trachomatis, possono compromettere le tube e gli organi vicini e incrementare il rischio di gravidanza ectopica.
  • Tecniche di riproduzione assistita: l'uso di metodi come la fecondazione in vitro è associato ad un aumento del rischio di impianto ectopico.
  • Fumo di sigaretta: è correlato a un incremento del rischio di gravidanza ectopica.(1)

I segni di una gravidanza ectopica possono variare.

  1. Il sacco che contiene l’ovulo non si rompe: potrebbero non essere presenti sintomi oppure manifestarsi solo:
    • Sanguinamento o spotting vaginale
    • Crampi e dolori addominali
  2. Il sacco che contiene l’ovulo si rompe: possono manifestarsi i seguenti sintomi:
    • Un dolore improvviso e intenso nell'addome inferiore
    • Grave sanguinamento vaginale (canale del parto)
    • Grave sanguinamento addominale interno
    • Vertigini, sudorazioni, svenimenti e shock (abbassamento della pressione arteriosa) possono indicare la rottura della tuba e una grave emorragia interna.(2)

Diagnosi

La diagnosi tempestiva è fondamentale per prevenire complicanze gravi. In genere si procede effettuando:

  • Test di gravidanza. La misurazione dei livelli dell’ormone della gravidanza, la gonadotropina corionica umana (hCG) nel sangue, aiuta a confermare la gravidanza in atto.
  • Ecografia transvaginale. Questo esame permette di visualizzare la posizione dell'embrione e valutare la presenza di una gravidanza intrauterina o ectopica.
  • Laparoscopia diagnostica: In alcuni casi, è necessario un intervento chirurgico minimamente invasivo per visualizzare direttamente la sede della gravidanza.(2)

Trattamento

La gravidanza ectopica deve essere trattata il prima possibile per salvare la vita della donna. Le opzioni terapeutiche dipendono dalle condizioni cliniche della paziente e dallo stadio della gravidanza:

Interventi farmacologici. La somministrazione di metotrexato può interrompere la crescita dell'embrione nelle gravidanze ectopiche non rotte e di dimensioni ridotte.(2)

Interventi chirurgici. In presenza di rottura tubarica o quando il trattamento farmacologico non è indicato, si procede con l'intervento chirurgico per rimuovere la gravidanza ectopica. Se la gravidanza ectopica si trova nella Tuba di Falloppio il medico potrebbe decidere di rimuovere anche quest’ultima.(2)

Prevenzione

Non c'è modo di prevenire una gravidanza ectopica, ma ecco alcuni modi per diminuirne il rischio:

  • Limitare il numero di partner sessuali e usare il profilattico durante i rapporti aiuta a prevenire le infezioni sessualmente trasmissibili e può ridurre il rischio di infiammazioni pelviche.
  • Non fumare. Se si fuma, si deve smettere prima del concepimento.(1)

 Fonti

  • Ectopic pregnancy - Symptoms & causes - Mayo Clinic- https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ectopic-pregnancy/symptoms-causes/syc-20372088
  • Cos’è una gravidanza ectopica – MSD Manuals - https://www.msdmanuals.com/it/casa/i-fatti-in-breve-problemi-di-salute-delle-donne/complicanze-della-gravidanza/gravidanza-ectopica

Data di pubblicazione: 14/04/2025