X
GO
27/02/2025 -

La dieta DASH può prevenire l’elevato peso alla nascita?



Un recente studio pubblicato sull’European Journal of Clinical Nutrition ha evidenziato i benefici della dieta DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension) durante la gravidanza, suggerendo che questa possa ridurre il rischio di avere neonati con peso elevato per l’età gestazionale (LGA, large-for-gestational-age).

I neonati considerati LGA accumulano grasso in eccesso e mostrano una minore sensibilità all’insulina. Questi fattori li espongono a un rischio maggiore di sovrappeso, diabete di tipo 2 e malattie cardiometaboliche in età adulta.

Le donne con maggiore probabilità di avere neonati LGA sono spesso in sovrappeso, hanno un indice di massa corporea (BMI) elevato prima della gravidanza, sono più anziane o sviluppano il diabete gestazionale (GDM).

L’alimentazione durante la gravidanza è quindi cruciale per prevenire complicazioni e favorire uno sviluppo fetale sano. La dieta DASH si basa su un elevato consumo di frutta, verdura, cereali integrali e latticini a basso contenuto di grassi. Contemporaneamente, limita l’assunzione di carni rosse e lavorate, zuccheri e sodio.

Studi precedenti hanno già associato l’aderenza a questa dieta a un rischio ridotto di pre-eclampsia, macrosomia e neonati LGA, ma l’effetto specifico sul peso alla nascita non era ancora stato chiarito.

Lo studio, condotto in Brasile, ha coinvolto 601 coppie madre-bambino, con un’età materna media di 27 anni. Circa il 44% delle donne era in sovrappeso durante la gravidanza. I risultati hanno mostrato che il 13% dei neonati era LGA, mentre il 10% era considerato piccolo per l’età gestazionale (SGA).

Le madri di neonati LGA tendevano ad avere un BMI più alto e un consumo ridotto di noci e legumi. Questi alimenti, ricchi di fibre solubili, proteine vegetali e acidi grassi come omega-3 e omega-6, contribuiscono a ridurre il colesterolo e a regolare i livelli di glucosio nel sangue. Una riduzione di 25 grammi nel consumo di noci e legumi è stata associata a una maggiore probabilità di avere neonati LGA.

Lo studio ha rivelato che le donne che seguivano maggiormente la dieta DASH avevano un rischio ridotto del 49% di avere neonati LGA rispetto a quelle che la seguivano meno.

I risultati dello studio sottolineano l’importanza di una gestione nutrizionale mirata durante la gravidanza. Favorire il consumo di alimenti locali, come i fagioli, e ridurre zuccheri, sale e cibi processati può promuovere la salute materna e fetale. Tuttavia, secondo i ricercatori, ulteriori studi sono necessari per confermare la natura causale di queste associazioni e rafforzare le evidenze.

FONTE: News-Medical.net https://www.news-medical.net/news/20250105/Can-the-DASH-diet-prevent-high-birth-weight.aspx