X
GO

Posso mangiarlo? Sto allattando…

Cibo durante allattamentoQuali cibi sono da preferire o evitare durante l’allattamento?

Ecco un elenco non esaustivo che può aiutare a individuare gli alimenti migliori o peggiori per la mamma e il suo bambino.

Pesce

È una buona fonte di proteine. Ad esempio, salmone e tonno contengono anche gli omega-3, acidi grassi essenziali di cui l’organismo ha bisogno. Meglio cucinare il pesce due volte a settimana, scegliendo i tipi che contengono bassi livelli di mercurio, come salmone e trota. Meglio evitare lo squalo, il pesce spada e lo sgombro, che hanno alti livelli di mercurio.

Cibi piccanti

Vi piace la salsa piccante e il peperoncino rosso? Se il neonato soffre di coliche e gas intestinali e ha spesso la diarrea, allora meglio evitare i cibi piccanti e vedere se questo aiuta a migliorare i suoi sintomi.

Erbe aromatiche: menta piperita, prezzemolo e salvia

Alcune erbe possono influenzare la quantità di latte prodotta dal corpo. Ad esempio, mangiare molto prezzemolo potrebbe trattenere la produzione di latte e troppa salvia e menta piperita ne possono ridurre l'apporto. Per alcune mamme che allattano, anche il dentifricio e le caramelle alla menta sono un problema.

Latte

In genere è raramente un problema. Informate in ogni caso il pediatra se il bambino ha problemi di pelle, difficoltà a respirare dopo l'allattamento o presenta altri sintomi.

Ha alcuni aspetti negativi come la caffeina, che può influire sul sonno della mamma e del bambino. Potrebbe anche rendere più difficile per il corpo assorbire il ferro, di cui si ha bisogno per l'energia. Meglio evitare il tè quando si mangiano cibi ricchi di ferro, come la carne magra, le verdure di colore verde scuro e i cereali per la colazione fortificati.

Uova, arachidi e noci

Non ci sono evidenze che si possa evitare che il bambino sviluppi un’allergia semplicemente evitando di mangiare determinati alimenti come le uova o la frutta secca. Non mangiare determinati alimenti può però rendere meno probabile l'eczema della pelle per il bambino. Chiedete sempre un consiglio al vostro medico o pediatra.

Bevande zuccherate

L'allattamento al seno può rendervi più assetate del solito. In tal caso, bevete un bicchiere d'acqua ogni volta che si allatta. L’importante è non bere bibite o succhi zuccherati che apportano calorie aggiuntive senza i corretti benefici di una sana nutrizione.

Alcool

È meglio per il bambino che evitiate le bevande alcoliche durante il periodo dell’allattamento. Ma se proprio dovete bere un bicchiere aspettate almeno 3 ore prima della poppata.

Cibi gassosi

I cibi più comuni sono fagioli, broccoli, cavoli e cavoletti di Bruxelles. Gonfiore e passaggio di gas sono normali quando si mangiano. Ma se il bambino soffre di coliche e di gas intestinali meglio evitare di mangiare questi alimenti per alcune settimane per vedere se i sintomi migliorano.

Cioccolato e Caffè

Entrambi contengono caffeina, che si trova anche in bevande energetiche e cola. Limitatevi a bere al massimo 2-3 tazze al giorno di caffè. Oppure optate per il decaffeinato.

Fonte: Webmd.com