X
GO

Alcuni consigli su come affrontare lo stress in gravidanza

Stress e gravidanzaLa donna moderna, tra lavoro e impegni personali, non ha mai il tempo di rilassarsi. Se aggiungiamo la gravidanza - sebbene la nascita del proprio bambino sia qualcosa che si aspetta con gioia e impazienza - lo stress può arrivare. Dopo tutto, a volte ci si può sentire nella situazione del “c'è troppo da organizzare e poco tempo per farlo”! 

Intanto sappiate che la stanchezza che si sente nel primo trimestre molto probabilmente finirà presto, lasciando il posto ad una raffica di energia entusiasta che sconfina a volte con l’esagerazione. 

Nel frattempo, si possono imparare alcune strategie di gestione per meglio affrontare lo stress e rendere più felice e più sana la gravidanza. 

Il rilascio della tensione può essere raggiunto in molti modi. Per alcune donne possono aiutare la respirazione veloce e gli esercizi di rilassamento muscolare. Per altre, le tecniche di visualizzazione possono offrire un sollievo calmante. 

Consigliamo anche di provare le tecniche di meditazione, oppure dedicarsi semplicemente all’ascolto della musica preferita

Per alcune donne, il sollievo da stress può essere raggiunto anche attraverso la pratica di un’attività fisica, magari jogging o palestra.  

Una volta che si è individuato che cosa funziona meglio per il proprio stile di vita, trovare il tempo di metterlo in pratica almeno per 10 minuti al giorno. 

Trovare del tempo per sé  

Non aspettate all’ultimo momento, quando il corpo già invia segnali di cattiva salute (mal di testa, raffreddori cronici o malattie più gravi) prima di riconoscere l'importanza di rallentare il ritmo e nutrirsi. 

Ecco una serie di attività per aiutare a trovare il tempo e rilassarsi

Fare un bagno 

Chi possiede una vasca da bagno saprà che un bagno caldo e intenso può solitamente eliminare la maggior parte dello stress. Consigliamo di raccogliere intorno a voi tutti i prodotti da bagno preferiti e di sorseggiare una tazza di tisana nel mentre che le bolle di schiuma solleticano la vostra pelle. Se si utilizzano oli essenziali, assicurarsi che siano sicuri durante la gravidanza. Ricordatevi anche di non fare un bagno troppo caldo perché potrebbe essere pericoloso durante la gravidanza.

Uscire 

Una semplice escursione una volta alla settimana (o anche una volta ogni 15 giorni) può fare miracoli per rompere la routine e alleviare lo stress. Mangiare al ristorante con il partner o un buon amico, vedere un film al cinema o persino una passeggiata nel parco durante la pausa pranzo può aiutare. Se avete già altri bambini, cercate una babysitter (o lasciateli con la famiglia o con gli amici) e prendetevi una notte tutta per voi. 

Andar fuori città

Fare una pausa non deve essere un problema di budget. Anche solo una notte in un albergo di campagna può offrire un cambiamento di scenario che può fare la differenza e contare come una vacanza. 

Fare un massaggio 

Se potete, vi consigliamo di fare spesso dei massaggi regolari. Magari proprio dei massaggi speciali per la gravidanza. 

Essere attive 

Che si tratti di golf, nuoto, yoga, pilates o camminata veloce, l’attività fisica può contribuire ad alleviare alcuni dei vostri stress. Ma non esagerate perché il surriscaldamento può essere pericoloso per il vostro bambino in via di sviluppo.