Ecco che cosa ci si deve aspettare (e cosa chiedere) al primo appuntamento preconcezionale con il ginecologo o il vostro medico di fiducia.
Le visite preconcezionali, oltre a favorire la prevenzione di malattie dell’apparato riproduttivo o ad individuare il miglior metodo contraccettivo, servono anche a fare il punto sullo stato di salute della donna, una valutazione importante se in un futuro non troppo lontano si prevede o non si esclude una gravidanza.
La migliore attenzione alla salute prenatale inizia infatti molto prima del concepimento: è necessario quindi fissare una visita preconcezionale anche solo quando si sta pensando di programmare una gravidanza. Questo pensiero significa che corpo e mente devono iniziare a prepararsi per i grandi cambiamenti ed è bene iniziare per tempo.
Durante la visita preconcezionale il medico vi sottoporrà ad un’analisi generale: controllo del peso, esame pelvico, esame del seno, esame addominale, test per malattie a trasmissione sessuale (STD) e altri test di screening e analisi del sangue (per verificare, tra l'altro, il gruppo sanguigno, la presenza di alcuni anticorpi, come quelli per la toxoplasmosi, e probabilmente altri esami per verificare la presenza di particolari condizioni mediche).
Si può anche cogliere l’opportunità della visita preconcezionale per fare al proprio medico qualsiasi domanda in merito alla futura gravidanza: da come determinare l'ovulazione a quali opzioni di nascita si possono presentare.
Se esami precedenti hanno rivelato la presenza di condizioni che richiedono un trattamento (come i polipi, le cisti, la tiroide, i fibromi o l'endometriosi), è ora il momento migliore per iniziarlo.
Gli esami del sangue riveleranno anche se i vostri vaccini sono stati efficaci e quali invece non sono stati fatti. Si può infatti scoprire di aver bisogno di una vaccinazione contro la rosolia se non si è immuni o una vaccinazione contro la varicella. Non è il caso di contrarre queste malattie durante la gravidanza perché sono pericolose e potrebbero portare problemi al feto.
Il medico analizzerà anche la vostra storia medica, assicurandosi che le condizioni croniche siano sotto controllo e valutando gli eventuali farmaci che potrebbero compromettere la futura gravidanza.
Durante questa visita preconcezionale potrete parlare dell’eventuale metodo di controllo delle nascite utilizzato, in modo da sapere quanto tempo si deve aspettare, dopo averlo interrotto, prima di cercare di restare incinta.