X
GO

Guida all'alimentazione in gravidanza

Premessa

Guida all'alimentazioneGravidanza e allattamento sono condizioni fisiologiche particolari che richiedono un adeguamento nutrizionale sia qualitativo sia quantitativo.

LA SALUTE E LA BUONA ALIMENTAZIONE DELLA MAMMA SONO INDISPENSABILI ANCHE PER LA SALUTE DEL BAMBINO.

La moderna medicina dedica quindi una particolare attenzione all’alimentazione della FUTURA MAMMA.
In quest'area ci proponiamo di fornire alla mamma le informazioni di base sulla corretta alimentazione nel momento speciale della gravidanza.

L’importante è… mantenere l’equilibrio

Le attuali conoscenze scientifiche dimostrano che esistono chiare correlazioni tra una alimentazione squilibrata della madre e vari disturbi per la salute sia della madre stessa, sia del bambino.

L’iperalimentazione, ad esempio, può portare la donna a sviluppare un particolare tipo di diabete durante la gravidanza, il cosiddetto diabete gestazionale.

Oppure può favorire l’ipertensione arteriosa (anche detta gestosi gravidica), mentre il feto va incontro all’obesità neonatale.
Al contrario, una alimentazione insufficiente può favorire il sottopeso del neonato o stati carenziali di vitamine.

Perciò, un’alimentazione equilibrata per qualità e per quantità è fondamentale per la salute della mamma e del bambino.