Si tratta di una ricetta che in gravidanza fornisce alla donna un apporto soddisfacente e salutare di proteine, potassio e magnesio in un solo piatto. 
Il pesto di semi di zucca ravviva e insaporisce il pollo, sia marinandolo che spolverandolo in superficie. Per continuare a giocare con i sapori latini, si può servire il pollo con fagioli neri e insalata di mais o purè di patate dolci come contorno.
Ingredienti
- 2 cucchiai più 1/2 tazza (125 ml) di olio d'oliva
- 1/2 tazza (60 g) di semi di zucca verdi decorticati
- sale e pepe macinato fresco
- 1 spicchio d'aglio, sbucciato
- 1 tazza e 1/2 (45 g) di foglie di prezzemolo fresco
- 1/2 tazza (15 g) di foglie di coriandolo fresco
- 4 cipolle, tritate grossolanamente
- 1 cucchiaio di succo di limone fresco
- petti di pollo disossati e senza pelle (750 g).
Preparazione
In una padella a fuoco medio, scaldate 2 cucchiai di olio d'oliva.
Aggiungete i semi di zucca, 3/4 di un cucchiaino di sale e 1/8 di un cucchiaino di pepe. Cuocere, mescolando spesso, finché i semi non si gonfiano e diventano marroni, da 3 a 4 minuti. Allontanare dal calore e lasciare raffreddare.
Tritare l’aglio finissimo. Aggiungere il prezzemolo, il coriandolo, le cipolle e il succo di limone. Frullare fino a tritare grossolanamente il tutto. Aggiungere l’olio d’oliva e il pepe. Mescolare.
Aggiungete i petti di pollo e ricopriteli con la salsa marinata e cuocete il tutto. Una volta freddi conservate in frigo per almeno un’ora e fino ad un giorno.
Frullate i semi di zucca con 1/4 di tazza di acqua fino ad ottenere una purea grossolana. Trasferite il pesto ottenuto in una ciotola da portata e mettere da parte.
Servire caldo o freddo.