Lo sci secondo i ginecologi è sconsigliato alle donne in attesa, soprattutto nell'ultimo trimestre di gravidanza.
Con il progredire della gravidanza, infatti, il senso dell’equilibrio diminuisce e si modifica la distribuzione del peso per cui gli sport che normalmente richiedono un buon senso dell’equilibrio, come lo sci, sono vivamente sconsigliati.
Le cadute o i colpi sono molto pericolosi per il bambino e la futura mamma. Infatti, anche se il bambino è molto ben protetto nell'utero, se si scia e si cade, ci si può esporre alla frattura del bacino o a ferite dell’utero, mettendo in pericolo mamma e bebè.
Ciò non toglie che la donna in gravidanza possa concedersi comunque una vacanza all’insegna del relax godendo della vita nel resort, dei panorami innevati e delle altre attività che comunque una settimana bianca può offrire, come ad esempio le passeggiate.
Ecco alcuni consigli da seguire per una settimana bianca in dolce attesa “coi fiocchi”.
- Quando prenotate una vacanza pensate subito che non potrete sciare, quindi prestate attenzione alle attività alternative che la vacanza vi può offrire come il walking o il nuoto.
- Il luogo di villeggiatura dovrebbe essere vicino al centro della città, in modo da non viaggiare troppo per raggiungere i luoghi di intrattenimento e di interesse.
- Meglio optare per una pensione completa in modo da non stancarsi nella ricerca del ristorante ogni giorno.
- Se avete altri figli controllate se ci sono attività anche per loro come parchi giochi nella neve o corsi di sci per i più piccoli.
- Una cioccolata calda in un bar ogni tanto è rifocillante per tutti i membri della famiglia.
- Anche il “Windows shopping” è un’attività gradita alle mamme in attesa.
- Giocare sulla neve e costruire pupazzi sono attività consentite.
- Potete passeggiare sui sentieri segnalati adatti a mamme incinta e ai bambini piccoli.
- Nuotare nelle piscine dei resort è una buona attività per restare in forma in gravidanza.
- Consultatevi con il vostro medico su tutta la vacanza e su un kit di medicinali da portare con voi. Probabilmente non dovrà mancare il paracetamolo da prendere in caso di febbre.
- Copritevi: non dimenticate di indossare un cappotto spesso o una salopette invernale con una buona giacca, oltre ai guanti, al cappello, ecc. Anche se non si scia si deve comunque stare al caldo.
- Comprate un paio di stivali buoni e comodi e un bastone da passeggio: occorre essere preparate ed attente se si vuole camminare sul ghiaccio e sulla neve. Se si iniziano a sentire vertigini, il bastone può offrire supporto e insieme con gli stivali rende più facile non scivolare.
- Scegliete compagni di vacanza che non sciino tutti i giorni in modo che possano restare con voi sia per un supporto sia per compagnia.
- Concedetevi un po’ di tempo per voi stesse, magari solo per leggere un libro in tranquillità. È pur sempre una vacanza!
- Non andate fuori se c’è cattivo tempo. Se sta nevicando o la temperatura è troppo fredda: non vale la pena rischiare.
- Portatevi passatempi da fare al chiuso, come DVD portatili, ipad, libri, giochi da tavolo o elettronici.
Nota bene: questo articolo non offre consigli medici sulla sicurezza dello sci in caso di gravidanza; consultate il vostro medico per questo; i nostri sono solo suggerimenti per trascorrere al meglio una settimana bianca in gravidanza senza sciare.
Fonti:
- http://www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=18618
- https://www.kiddycharts.com/travel/skiing-and-pregnant-winter-holidays/
Ultima revisione: 28/11/2023