X
GO
17/12/2024 -

Come cambia l'anatomia del cervello in gravidanza?



La scienza ha da tempo scoperto che la gravidanza modifica il cervello della donna che subisce profonde trasformazioni durante i 9 mesi di attesa. Ora, riporta una news Ansa, tali cambiamenti possono essere osservati per la prima volta anche in video, come se si guardasse un film.

La scoperta, pubblicata sulla rivista scientifica Nature Neuroscience, indaga attraverso un’osservazione continuativa la plasticità e le capacità di adattamento del cervello a questa nuova situazione fisiologica della donna.

Infatti, la gravidanza modifica l’anatomia del cervello facendo sì che alcune aree si restringano e contemporaneamente si rafforzino all’interno le connessioni tra le cellule nervose. Solo poche aree rimangono immutate.

Si tratta di una vera e propria “metamorfosi” del cervello femminile, commenta Emily Jacobs, la coordinatrice della ricerca, dell’Università della California a Santa Barbara.

Nel video, visibile nel link allegato della News Ansa, si osserva come il volume della materia grigia si riduca in modo evidente, così come lo spessore della corteccia cerebrale. Al contrario la struttura della materia bianca diventa più solida, così come avviene nel liquido cerebrospinale e nei ventricoli in cui viene prodotto.

Queste trasformazioni regrediscono nel tempo, ma potrebbero trascorrere anche due anni dal parto prima che regrediscano del tutto.

Da immagini fisse e frammentarie i ricercatori hanno creato un vero e proprio film del cervello in gravidanza in cui si possono vedere nettamente i cambiamenti. Secondo i ricercatori, si tratta di una nuova mappa “liberamente accessibile alla comunità scientifica”.

Non solo ma è anche un “contributo importante alla medicina di genere”, commenta la Jacobs.

Per gli studiosi si tratta ovviamente di un inizio, in quanto sono molte le domande aperte che questa scoperta scientifica lascia in eredità. Saranno quindi necessari nuovi studi per capire l’impatto a lungo termine della gravidanza sul cervello, studi che dovranno coinvolgere una popolazione più ampia per esplorare le implicazioni sulla salute mentale in gravidanza, sulla depressione post partum, sull’invecchiamento cerebrale e su disturbi come l’emicrania.

FONTE UNICA . Agenzia di Stampa ANSA – SCIENZA https://www.ansa.it/canale_scienza/notizie/biotech/2024/09/17/la-gravidanza-modifica-il-cervello-vista-la-metamorfosi-video_0c87649c-d520-4cf6-8419-546e5286fe35.html