Sono ormai tante le ricerche medico-scientifiche che hanno indagato il ruolo della musica come aiuto nello sviluppo fisico, cognitivo e relazionale del feto. Tra i numerosi effetti benefici di questa tecnica il più importante è certamente il rilassamento, che aiuta ad affrontare con serenità i nove mesi di attesa. 
 >> 
 
            
         | 
				
					
           
            
            
            
            
Malesseri mattutini, insonnia, un pancione sempre crescente e la lunga e agonizzate attesa del parto. Ma ne vale la pena! Divertitevi nel leggere l’elenco delle 25 cose che solo chi ha provato una gravidanza potrebbe capire.  
 >> 
 
            
         | 
				
					
           
            
            
            
            
La donna moderna, tra lavoro e impegni personali, non ha mai il tempo di rilassarsi. Se aggiungiamo la gravidanza - sebbene la nascita del proprio bambino sia qualcosa che si aspetta con gioia e impazienza - lo stress può arrivare. Dopo tutto, a volte ci si può sentire nella situazione del “c'è troppo da organizzare e poco tempo per farlo”!  Quali comportamenti aiutano a diminuire lo stress in gravidanza? 
 >> 
 
            
         | 
				
					
           
            
            
            
            
Il “bonding” è il legame che si crea tra mamma e bebè durante la gravidanza, attraverso il quale una donna sperimenta sensazioni ed emozioni per il feto. Il legame tra la donna e il feto è spesso concettualizzato dai professionisti della salute in termini di attaccamento materno-fetale o attaccamento prenatale. 
 >> 
 
            
         |