Diventare mamma è un fatto che cambia la vita e niente sarà più come prima.
Non importa se è il primo o il quarto bambino, in quanto ci sarà sempre un periodo di adattamento dopo la nascita.
Questo perché il bambino appena nato è completamente dipendente dalla mamma e accudirlo impegna la donna a volte fino allo sfinimento.
Ecco perché la legge consente alle donne di usufruire del congedo di maternità, che consente di concentrarsi completamente su sé stesse e sul bambino, rendendo la transizione alla genitorialità più semplice.
Ci vuole del tempo per recuperare fisicamente le energie e le forze spese in gravidanza e nel parto. Il congedo di maternità dà alla donna la possibilità di riposare e al corpo di riprendersi in modo graduale. Soprattutto se si hanno punti di sutura dovuti a parti cesarei o episiotomia.
Ma il congedo di maternità non è solo capezzoli doloranti, notti insonni e pavimento pelvico da ricostruire. È un periodo magico e indimenticabile per ogni donna, in quanto regala la gioia e il divertimento di conoscere suo figlio mentre si sviluppa e cresce.
È il momento di legare con il bambino, di continuare a costruire quel bonding iniziato dentro il pancione. Ciò che conta è che la donna si conceda una pausa dalla vita reale per rafforzare questo legame.
Ecco altri 11 motivi per cui il congedo di maternità è il miglior momento della vita della neomamma:
- C’è sempre qualcuno disposto ad aiutarvi nelle faccende domestiche o nella gestione della casa, per permettere a voi di accudire il vostro bambino in esclusiva.
- Si imparano nuove abilità, dal baby massage al primo soccorso e al linguaggio dei segni.
- I gruppi mamma-bebè sono luoghi eccellenti per fare nuove amicizie.
- Le giornate sono ricche di affetto, coccole, baci e momenti bellissimi con il bebè che si schiaccia contro il vostro viso e si addormenta in braccio. Emozioni uniche.
- Non si deve tornare al lavoro dopo pranzo. E ci si dimentica dei lunedì. Si può allungare il pomeriggio andando a passeggio in carrozzina e magari fermarsi in un caffè per un dessert prima che il piccolo si svegli.
- Le giornate sono libere: potete prendervi tutto il tempo per vestirvi, per dormire insieme al bambino, per mangiare e, magari, restare a casa tutto il giorno.
- Le persone sono gentili: vi fermano e vi parlano per strada "Quanti anni ha?", "Dorme di notte?", "È il primo figlio?"
- Potete mangiare qualche dolce in più…tanto la forma è ancora da recuperare e nessuno si aspetta da voi una dieta dimagrante proprio in questo periodo.
- Mentre il bambino dorme potete godervi indisturbate le vostre serie preferite alla TV.
- Non sarete mai sole: avete al vostro fianco un compagno ideale, il vostro bebè.
- Ogni giorno è una mini-avventura in attesa di un primo sorriso, un primo gesto, un primo passo. Anche solo andare al parco diventa un’esperienza unica.
Data di pubblicazione: 04 lug 2019