Questa volta dedichiamo la nostra recensione ad un video pubblicato sul sito web dell’Ospedale Niguarda, che in pochi minuti spiega gli aspetti più importanti da tenere a mente quando si viaggia in gravidanza.
I consigli dell’Ostetrica si concentrano soprattutto sui mezzi di trasporto come aereo, auto, moto, nave.
Ad esempio, in aereo è meglio non volare oltre la 37° settimana di gestazione e se si tratta di una gravidanza gemellare meglio non viaggiare dopo la 32° settimana.
I voli di breve durata (inferiori alle 4 ore) non presentano particolari precauzioni da prendere mentre quelli di media e lunga durata (oltre le 4 ore) possono essere più rischiosi. Si raccomanda ad esempio di indossare indumenti e scarpe comode, di sedersi in un posto vicino al corridoio e di alzarsi per una breve camminata ogni 30 minuti. Può essere utile indossare calze a compressione graduata.
Per gli spostamenti in auto è molto importante allacciare sempre la cintura di sicurezza, con l’accortezza di tenere le fasce al di sotto e al di sopra del pancione.
La moto è sconsigliata in quanto le vibrazioni possono causare contrazioni dell’utero e in quanto è più pericolosa in caso di cadute e incidenti.
Per la nave non ci sono problemi per le traversate brevi come quelle per raggiungere le isole in Italia, ma sono sconsigliate le crociere di lunga durata. A causa del moto ondoso le nausee in gravidanza potrebbero aumentare.
Per vedere il video dell’Ospedale Niguarda clicca qui:

Per ulteriori informazioni su questo argomento suggeriamo di visitare l’area Viaggiare in gravidanza su Natalben.it.
Data di pubblicazione: 15 set 2022