Questa volta vi segnaliamo un video in time lapse, che rappresenta perfettamente una nuova moda nel realizzare video, specie per il web. Si tratta di una nuova tecnica di ripresa e produzione, in cui, a differenza della tradizionale ripresa “cinematografica”, il filmato viene generato partendo da singole immagini fotografiche (fotogrammi), montate in successione. Questo comporta che l’andamento del video sia molto più veloce rispetto a quanto accade nella realtà e si ottengono compressioni temporali estreme rispetto al normale svolgimento della scena.
Un’applicazione perfetta dunque per la realizzazione di video in gravidanza che mostrano la crescita del pancione in 3 minuti invece che in 9 mesi.
Abbiamo fatto una ricerca su You Tube e abbiamo trovato tantissimi video sulla gravidanza realizzati in time lapse. La maggior parte di questi immortalano la crescita del pancione nei nove mesi, attraverso foto a intervalli regolari e non continui dei cambiamenti che avvengono durante tutta la gravidanza, che vengono montate successivamente in modo continuo, una di seguito all’altra, per vedere così scorrere velocissimi i cambiamenti intercorsi nel frattempo.
Uno dei video più famosi della rete in time lapse è quello del cantante Tom Fletcher e di sua moglie, che rende proprio l’idea della crescita del pancione in pochi minuti, ed è un video ancora più suggestivo in quanto ha per colonna sonora la canzone “Something new”, composta e cantata da Tom Fletcher per l’occasione. Ben 14.723.648 visualizzazioni su You Tube!
A detta dei protagonisti, per fare il video sono state scattate foto ogni giorno durante i 9 mesi della gravidanza.
Buona visione.

Data di pubblicazione: 09 apr 2019