Il libro per un bambino ancora piccolo è un gioco che gli insegna a osservare, a leggere, a fantasticare. All’inizio è un semplice oggetto colorato da portare alla bocca, ma negli anni diventa uno strumento importante per imparare a leggere e a parlare. Il libro è anche uno mezzo che contribuisce a creare un legame tra padri, madri e figli.
Leggi
Finalmente è giunta l’ora di rientrare a casa dopo il parto. Siete pronte per prendervi cura del vostro bebè?
Una delle prime cose che dovrete imparare a fare è vestire il neonato: un’operazione che a prima vista può sembrare facile ma che richiede abilità e manualità. Ma non preoccupatevi perché con il tempo e l’esperienza diventerete bravissime!
Leggi
Prima della caduta del moncone ombelicale il bambino in genere viene lavato “a pezzi”: si procede a detergere ogni giorno con cura faccia, collo, mani e sederino.
Leggi
L’arrivo di due o più bambini porta con sé un discreto scompiglio in famiglia e accudirli insieme non sarà un compito facile per i neogenitori. Per questo motivo, la prima cosa da fare quando si hanno due o più gemelli è organizzarsi.
Leggi
Il gioco consente al bambino di sperimentare ed elaborare attivamente la rappresentazione della realtà esterna, di imparare a conoscere se stesso e il mondo circostante, e di iniziare a consolidare le prime forme di autocontrollo e di interazione sociale.
Leggi
Subito dopo il parto il cordone ombelicale che unisce la mamma al suo bebè viene reciso, lasciando un piccolo moncone di 3-5 cm di lunghezza, che si secca gradualmente diventando duro e assumendo un colore nerastro.
Leggi
I neonati non sono tutti uguali né per la crescita fisica, né per lo sviluppo del linguaggio e della capacità di giocare con gli altri. Questo dipende sia dal loro patrimonio genetico, sia dall’ambiente che li circonda e dagli stimoli a cui sono esposti.
Leggi
In generale le vacanze rappresentano un’occasione speciale per trascorrere del tempo con il vostro bambino, per instaurare un contatto ancora più profondo e stabile al di fuori della routine quotidiana, in altre parole sono l’occasione per costruire momenti memorabili insieme che spesso si ricordano per tutta la vita.
Leggi
Alcuni neonati, statisticamente dal 5% al 25%, manifestano crisi di pianto improvvise a partire dalla terza settimana e fino al terzo mese di vita, che possono durare anche per due o tre ore e si ripetono regolarmente soprattutto la sera.
Leggi
La nascita del secondo figlio può comportare per i genitori una serie di difficoltà da affrontare, non solo di tipo pratico ma psicologico.
Doversi occupare di due bambini può diventare più complicato se il primo bambino è ancora piccolo o se nascono due gemelli.
Leggi