Sebbene alcuni frutti di mare siano off-limits durante la gravidanza, la Food and Drug Administration (FDA) considera il granchio una scelta sicura per la gravidanza perché contiene una bassa quantità di mercurio. Per soddisfare la tua voglia di pesce in gravidanza ti proponiamo questo gustoso panino ripieno con insalata di granchio.
>>
|
Il filetto di maiale alla griglia è un'ottima fonte di proteine magre. Servito insieme ad un contorno di orzo, ceci, albicocche e ribes secchi, rappresenta un concentrato nutriente di proteine, vitamine e fibre per la donna in gravidanza. Inoltre, ogni ingrediente della ricetta acquista un sapore unico all’interno della speciale vinaigrette all’arancia.
>>
|
Si tratta di una ricetta che in gravidanza fornisce alla donna un apporto soddisfacente e salutare di proteine, potassio e magnesio in un solo piatto.
>>
|
Prova questa ricetta a base di pollo, spezie, spinaci e zucca, ricca di sostanze nutritive per la futura mamma e il suo bambino. Il curry, miscela di spezie dal sapore orientale, è ricco di antiossidanti e benefici per la salute.
>>
|
Questa ricetta può essere considerata un piatto unico più che soddisfacente. Il cavolfiore arrosto può essere mangiato al posto della solita bistecca di manzo o pollo. In gravidanza lo abbiniamo ad una gustosa salsa allo yogurt greco dal sapore mediterraneo.
>>
|
Il paté di carciofi è un antipasto delizioso e semplice con cui si possono, tra l’altro, condire molte pietanze. Noi ve lo proponiamo come condimento per i crostoni dell’aperitivo.
>>
|
L'insalata di farro e lenticchie è in realtà un primo piatto a base di cereali e legumi con l’aggiunta di formaggio e frutta. È per questo un piatto completo, sano e ricco di nutrienti.
>>
|
La pasta al pesto e piselli è un primo piatto “verde” e ricco di acido folico, grazie al pesto e soprattutto ai piselli. 100 gr di questi ultimi contengono il 18% dei livelli giornalieri raccomandati della preziosa vitamina B9. Si tratta di una ricetta facile da preparare, dal sapore intenso e che fa sempre la sua bella figura.
>>
|
Un modo originale di preparare un antipasto a base di bruschette, che unisce il sapore deciso del ribes e dell’aceto alle verdure scelte. Le lenticchie diventano quasi una crema, e gli spinaci si amalgamano al tutto dando carnosità e leggerezza alla bruschetta. La feta da un tocco di freschezza e di “acidità”. Lenticchie e spinaci sono alimenti ricchi di acido folico.
>>
|
Una zuppa energetica che unisce i carboidrati del farro alle proteine del pollo e un tocco di gusto dato dai funghi. Il farro è un cereale antico che conferisce a questa zuppa gusto e sapore unico.
>>
|
Il merluzzo è un pesce ricco di acidi grassi ma non ricco di mercurio, il che significa che ha molti benefici ed è sicuro per il bambino se consumato con moderazione.
>>
|
Questo classico stufato vegetariano è un denso miscuglio di melanzane, zucchine e pomodori, con l’aggiunta di aglio ed erbe fresche. Ingrediente principale sono le uova, da infornare subito prima di mangiare. Una ratatouille appetitosa solo a vedersi e ricca di proteine e fibre, importanti in gravidanza.
>>
|
Siete in gravidanza e avete voglia di un piatto esotico o di un pizzico di piccante?
In un unico piatto dal sapore Tex-Mex potrete beneficiare anche di antiossidanti, fibre, carotenoidi, vitamine e potassio.
>>
|
Man mano che la gravidanza avanza, le riserve di ferro sono importanti: ecco perché specie nel secondo trimestre è importante una dieta che privilegi gli alimenti ricchi di questo minerale.
>>
|
Le uova ben cotte sono ottime per una rapida soluzione proteica durante la gravidanza, vantando più di una dozzina di vitamine e minerali in un unico “pacchetto”, piccolo ma potente.
>>
|
Il salmone è ricco di acidi grassi polinsaturi come gli omega-3 ed è raccomandato in gravidanza. Associato a porri e lenticchie, questo piatto è ricco di proteine e fibre.
>>
|
Vitamine e nutrienti degli ingredienti fanno di questo piatto un super cibo prenatale. In particolare, il cavolo riccio invernale è un ortaggio molto salutare.
>>
|
Questa ricetta di crema di broccoli si presenta cremosa grazie alla purea di patate cotte e alla panna acida. Il sapore è deciso ed una singola porzione offre più della metà della raccomandazione quotidiana di vitamina C.
>>
|
Un primo piatto di sicuro successo per il vostro menù di Natale in gravidanza. La pasta è la prima fonte di amidi e dunque di energia.
>>
|
La quinoa è fonte di proteine, fibre, ferro e fornisce tutti gli aminoacidi essenziali. Questa insalata è rinfrescante, leggera, ma soddisfacente.
>>
|
Gli asparagi sono ricchi di fibre e sali come potassio, calcio, magnesio e fosforo. Ma contengono anche vitamina A e B9 (acido folico), acqua e manganese. Insomma un ingrediente ideale per la donna in gravidanza.
>>
|
Per le future mamme che amano il pesce cucinato con gusto, abbinato alle fibre dei carciofi. Chi ha detto che in gravidanza bisogna rinunciare al gusto? Ecco una ricetta leggera e nutriente.
>>
|
Questa è la stagione dei fagiolini, che sono ricchi di sali minerali, in particolare il potassio, ma anche ferro, magnesio e calcio, vitamine (A, B6 e C), fibre, acido folico (fondamentale in gravidanza).
>>
|
Le noci, con il loro elevato apporto di fibre, sono indicate durante la gravidanza, per prevenire la stitichezza e per controllare meglio il peso.
>>
|
La forza di Braccio di Ferro: gli spinaci sono ricchi di fibre, luteina, acido folico, vitamine A, C, B, D, E, F, PP e K, ferro, potassio, calcio, magnesio e fosforo.
>>
|
Gli omega 3 sono fondamentali per la salute dell’organismo. Sono infatti importantissimi nel prevenire patologie legate al sistema cardiovascolare, come la pressione alta, e soprattutto incidono positivamente nello sviluppo cerebrale dei bambini.
E’ consigliato assumerne regolarmente durante la gravidanza, ed è per questo che vi proponiamo una ricetta ad hoc.
>>
|